“La famiglia è il luogo dell’amore come dono gratuito e disinteressato”
Ogni nonno prima di essere tale è stato un genitore. Ogni nonno ed ogni nonna, seppur ognuno in modo diverso, è stato figlio e nipote.
Come genitori abbiamo il dovere di lasciar andare i nostri figli e permettere loro, ora, di essere genitori, non uguali a noi, ma a modo loro. I figli devono essere lasciati liberi di essere loro stessi, con tutti gli errori possibili che essi possono commettere: la storia ci insegna che sono stati gli errori a condurre alle più grandi scoperte.
I nonni non devono essere rivali dei propri figli ma loro alleati. Fondamentale è che nonni e neo-genitori comunichino al fine di garantire tutto il bene possibile ai loro piccoli. I nonni non sono babysitter e hanno tutto il diritto, nella loro casa, nel tempo in cui si occupano dei loro nipotini, di fissare delle regole proprie, ma sempre nel rispetto di quello che i genitori hanno deciso. E’ necessario trovare degli equilibri, a garanzia dell’amore, della felicità e della crescita dei bambini.
Essere nonni non significa rivivere il proprio essere genitori. L’amore di un nonno è qualcosa che va al di là, è un amore diverso e profondo, fatto di complicità, è gioia pura, è lo “stare veramente bene”.
I nonni non devono dimenticare che la loro famiglia è un nucleo famigliare separato da quello dei propri figli ed essi hanno il diritto ad avere le loro vite, indipendenti da quelle di figli e nipoti. I nonni hanno diritto ai loro spazi.
Nonni e genitori devono essere consapevoli del fatto che vivono in due spazi distinti, che hanno ruoli distinti e che, quindi, anche le regole sono diverse. Ma è fondamentale che nonni e genitori fissino poche regole che devono essere rispettate, regole che è necessario condividere prima, attraverso un dialogo diretto ma rispettoso per entrambe le parti. Si costruisce così una base educativa di condivisione.
L’esperienza dell’età di un nonno non autorizza a giudicare ciò che il neo-genitore decide. E’ necessaria complicità e non conflitto e la complicità si costruisce, giorno dopo giorno.
I nonni sono una risorsa, il loro spazio è uno spazio sano, uno spazio d’amore sconsiderato.
Per “Gli incontri di Chicco” Incontro A cura del Dott. Michele Filanti In Collaborazione con Polispecialistica Lariana
3 pensieri riguardo “Diventare nonni. Essere nonni.”