“I nonni hanno un dottorato in amore”
I nonni sono persone uniche, intime ed indimenticabili che donano in nome di un amore smisurato.
Un nonno è colui che sa piantare radici nel cuore dei nipoti. Un nonno è colui che lascia impronte emotive incancellabili, impronte di segreti condivisi, di piccoli dettagli, di amore incondizionato.
I nonni sono educatori d’eccezione per ogni piccolo uomo che si appresta a crescere, protagonisti di storie colme di bellezza ed insegnamenti.
I giorni in compagnia di un nonno sono un privilegio per ogni nipote, piccolo o grande.
Luogo comune è che i nonni viziano i piccoli ma quando un nonno non c’è i nipoti sentono la mancanza non dei cioccolatini ma di quello che essi rappresentano.
Le cure dei nonni riflettono un amore che forma i bambini, che li protegge in modo unico, non sempre comprensibile e descrivibile.
I nonni sono coloro che lasciano segni incancellabili nelle anime dei loro nipoti.
Ad essere speciale è anche il luogo in cui i nonni vivono. La casa dei nonni rappresenta per molti nipoti un luogo quasi magico, un angolo di mondo con delle regole proprie ed esclusive.
I giochi, il solletico e le risate, i dolci, le coccole e i baci senza fine. I vizi, i nonni hanno il diritto di viziare i propri nipoti, di concedere dolcetti a colazione e negoziare l’ora della nanna. A casa dei nonni i genitori possono entrare solo se ammessi.
Ma c’è una regola prima di tutte: quel che succede a casa dei nonni resta a casa dei nonni!
Ho parlato di nonni anche qui:
https://soffidipedagogia.com/2015/09/27/diventare-nonni-gli-incontri-di-chicco-2/
https://soffidipedagogia.com/2015/10/19/una-valigia-magica-per-essere-nonni-felice/
https://soffidipedagogia.com/2016/10/02/a-una-nonna-un-po-piu-speciale/